[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Musica

Oh! Alfredo

Deborah Bontempi presenta il suo disco

di Redazione
1 Agosto 2019
in Musica, Senza categoria
0
0
CONDIVISIONI
370
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si intitola “Oh! Alfredo”, il nuovo, eclettico disco di Deborah Bontempi pubblicato da Freecom.

Ritmi diversi si rincorrono nel lavoro della versatile cantautrice e vocal coach. Il singolo che dà il nome all’album ha già ricevuto il consenso della critica. Claudio Ramponi su Faremusic.it lo definisce “un samba/jazz il cui testo si limita alle due parole del titolo, mentre la melodia è giocata fra scat e suoni onomatopeici brillantemente eseguiti dalla cantautrice con ironia e la giusta nonchalance per un brano divertente e solo apparentemente senza pretese”, e lo associa “alla miglior tradizione brasiliana dei grandi Antonio Carlos Jobim, Luis Bonfá, Milton Nascimiento, Joao Gilberto”.

Atmosfere brasiliane che echeggiano anche negli brani contenuti nell’album. Come per esempio, ne “La Castità” (versione italiana e spagnola), tormentone estivo elettropop/bossa, in cui si disquisisce ironicamente e con leggerezza su questa virtù assai poco di moda ai giorni nostri. Il testo, scritto interamente da Deborah Bontempi, è bizzarro, pieno di figure retoriche e immagini che scorrendo veloci, così come vive la nostra società, fanno riflettere rappresentando le contraddizioni dei nostri tempi.

Cappuccino molta schiuma con cacao, firmato da David Poggiolini e Deborah, anch’esso nelle versioni italiana e spagnola, è un brano pop/bossa che si potrebbe definire un singolo autunnale, una storia divertente e alquanto ironica sulle apparenze che ingannano.

Nido è composto dalla mano del grande autore di canzoni Saverio Grandi: un omaggio del noto songwriter italiano trapiantato a Los Angeles a Deborah, allieva del Maestro fin dalla giovane età.

Quero Voce è la vera carezza del disco, un brano in lingua portoghese scritto da Deborah e Stefano Girotti e Patricia de Assis, mentre Vanità è un’esatta fotografia della grande bugia che tanti “flirt” si raccontano.

Se qui è infine un tributo alla vita, descritta con estrema eleganza: un susseguirsi di fotografie che raccontano come siamo piccoli in confronto a tutto ciò che ci circonda. Gli arrangiamenti innovativi e molto particolari sono di Deborah e di Domenico Meggiato che ne ha curato il mixaggio e il mastering.

All’album hanno partecipato i musicisti Giuseppe Zanca (horn section, basso e chitarra), Beppe Montesano (sax contralto), Alberto Guidi (sax tenore), Mirco Picchi (Fender Rhodes) e Stefano Paolini (batteria).

 

Tags: bossacantautriceDeborah BontempidiscoelettricaFreecomjazzOh! Alfredosambavocal coach
CondividiTweetCondividi
Post precedente

PLASTICAd’A-MARE

Prossimo post

Live club: un altro passo verso il riconoscimento

Prossimo post
Tragedia Corinaldo: ecco la posizione di KeepOn Live, Associazione di Categoria di Live Club e Festival Italiani

Live club: un altro passo verso il riconoscimento

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In