[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Centro Studi

Coronavirus e mondo dello spettacolo: quanto costerà il blocco?

La Fondazione Centro Studi Doc ha elaborato una stima dell’impatto economico del Coronavirus sul mondo dello spettacolo. Ad oggi, circa 340.000 i lavoratori fermi con una perdita stimata di 8 miliardi in un solo mese di fermo.

di Francesca Martinelli
11 Marzo 2020
in Centro Studi, Lavoro
0
0
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra il 76 e l’80% di lavoratori fermi nel settore degli eventi dal vivo dall’emanazione dell’ultimo decreto ministeriale. Ecco il dato di Doc Servizi, la più grande cooperativa nel settore dello spettacolo in Italia. Ma di quante persone si tratta esattamente? Per capirlo, la Fondazione Centro Studi Doc ha incrociato i dati di Inps ex-Enpals e Fondazione Symbola, arrivando al preoccupante numero compreso tra 300.000 e 380.000. 

Per quanto riguarda l’impatto economico, la SIAE ha stimato il mancato incasso al botteghino dei teatri a oltre 10 milioni di euro, ai quali si aggiungono i più di 3 milioni di euro a settimana persi per la chiusura delle sale cinematografiche. La Fondazione Centro Studi Doc ha provato ad allargare le stime di SIAE a tutta la event industry, ovvero a tutte le performing arts e a tutti i servizi culturali (musei, mostre, ecc), usando i dati di Symbola relativi al 2019. Secondo questi ultimi, il settore dello spettacolo l’anno scorso ha inciso per il 6,8% sulle attività economiche del Paese, per un totale di 96 miliardi di euro. Questo significa, secondo la Fondazione, che considerando il blocco fino al 5 aprile, l’intero comparto può perdere fino a 8 miliardi di euro.

I lavoratori dello spettacolo chiedono uno status giuridico specifico, che preveda in primo luogo il riconoscimento delle tutele previdenziali per scongiurare l’abbandono della professione in caso di malattia e disoccupazione, contratti scritti e tempi di pagamento certi. Al contempo, è fondamentale preservare l’attività delle imprese del settore, con provvedimenti di sostegno da riferire a tutto il territorio nazionale e a tutte le imprese dello spettacolo soggette alla gestione INPS ex-Enpals.

Nel frattempo l’appello per il sostegno urgente ai lavoratori dello spettacolo, ha superato le 35.000 firme.

 

Fonte: http://www.centrostudidoc.org/2020/03/11/coronavirus-e-mondo-dello-spettacolo-stima-impatto-economico/ 

Tags: Appelloconcertidiritti dei lavoratoriFondazione Centro Studi Doclavoratori dello spettacolo
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Coronavirus: the show must stop

Prossimo post

Decreto Cura Italia: spettacolo ancora escluso

Prossimo post
decreto Cura Italia spettacolo

Decreto Cura Italia: spettacolo ancora escluso

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In