[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Centro Studi

Forse non tutti sanno che… ci sono diversi modi per chiudere un rapporto di lavoro

di Francesca Martinelli
5 Febbraio 2018
in Centro Studi
0
0
CONDIVISIONI
5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il contratto tra datore di lavoro e lavoratore può essere interrotto anticipatamente. In Italia, esistono diversi modi per chiudere un rapporto di lavoro. 

chiudere un rapporto di lavoro

Nel caso di lavoro a tempo indeterminato, che è la forma di lavoro “standard”, il fatto che non sia stabilito quando cesserà l’attività non significa che il contratto di lavoro durerà fino al pensionamento del lavoratore. Nel caso di lavoro a tempo determinato la data di cessazione del rapporto di lavoro è invece già determinata. In entrambi i casi vi possono essere però svariate ragioni che possono portare alla rottura anticipata del contratto di lavoro.

Il datore di lavoro

Dal punto di vista del datore di lavoro è possibile recedere anticipatamente il contratto dimostrando la sussistenza di una giusta causa, di un giustificato motivo oggettivo o di un giustificato motivo soggettivo (art. 1, Legge 604/1966).

La sussistenza di una giusta causa si presenta per gravi motivi disciplinari, che non consentono la prosecuzione del rapporto di lavoro. Solo in questo caso l’interruzione del rapporto di lavoro è immediata.

Anche il giustificato motivo soggettivo rientra nei motivi disciplinari, ma vi rientra anche il caso in cui un lavoratore non è più in grado di svolgere la mansione per la quale è stato assunto (ad esempio, il caso di autista che diventi cieco).

Un giustificato motivo oggettivo si basa su ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa. Questo può essere, ad esempio, il caso del fallimento di un’azienda.

Il dipendente

Il dipendente che decide di recedere anticipatamente il contratto non è obbligato a fornire nessuna motivazione.

Per un dipendente, le dimissioni si possono però solo dare in modalità telematica attraverso il portale dell’Inps.

Altre informazioni utili

Nel caso di cessazione di contratto a tempo indeterminato, le ferie non godute vanno pagate alla fine del rapporto di lavoro.

Quando il contratto che viene concluso è a tempo determinato, allora la parte che recede è obbligata a risarcire per il periodo di tempo rimanente previsto dal contratto.

Tags: chiudere un rapporto di lavorocontratto di lavoroINPS
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Unicorno, zebra o Pegaso? Prospettive dietro i giganti della sharing economy

Prossimo post

È una cover dei Doors il primo singolo estratto dal nuovo album di Cecilia Amici

Prossimo post
Cecilia-Amici

È una cover dei Doors il primo singolo estratto dal nuovo album di Cecilia Amici

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In