Chrome Music Lab è un sito Web che rende l’apprendimento della musica più accessibile attraverso tools divertenti e pratici.
Molti insegnanti l’hanno utilizzato nelle loro classi come strumento didattico per esplorare la musica e le sue connessioni con la scienza, la matematica e l’arte. Chrome Music Lab è un mezzo utilissimo per giocare con la creatività, sperimentare, conoscere, creare canzoni e dar vita a delle vere e proprie esperienze musicali interattive.
Il sito raccoglie delle applicazioni utili a spiegare dei concetti della musica. Tra questi, Chords, una pianola che si può suonare puntando il mouse, Rhythm, è la rappresentazione di un ritmo in 4/4, Spectrogram, mostra graficamente la forma del suono prodotto da diversi strumenti, Kandisky mette in relazione la musica e il disegno, Melody Maker, un’interfaccia in cui è possibile creare melodie.
È possibile accedere a Chrome Music Lab semplicemente da tablet, smartphone o pc. Requisiti per utilizzarlo? Fantasia, curiosità e voglia di innovazione!
Per i professionisti del digitale che si reinventano continuazione, utilizzando questi strumenti, esiste Hypernova, una rete cooperativa che massimizza i vantaggi della professione. Vuoi saperne di più? www.hypernovacoop.it