Doc Crew è la più grande rete di tecnici professionisti dello spettacolo. Servizi tecnici audio, luci, video, produzione, rigging, scaffolding, effetti speciali e molto, molto altro. 2.500 i tecnici impegnati in più di 4.200 eventi e 11.000 clienti con una grande parola d’ordine: sicurezza. Cercheremo, uno alla volta, di conoscerli tutti. Iniziamo con Carlo Pastore, light designer.
Appena maggiorenne, nel 1991 inizia come fonico affittando quel service che utilizzava per la sua band. La società esiste ancora e si chiama Light Tracks Service. Parte dal teatro per poi girare il mondo, curando gli allestimenti delle aree spettacolo di molti villaggi turistici e lavorando nelle produzioni cinematografiche di Londra come light designer.
Dal 2005 torna in Italia e inizia a seguire in tour artisti come gli Après La Classe, i Tiromancino, Renato Zero, Gianna Nannini, Alex Britti o attori come Checco Zalone e Giorgio Panariello.
Dal 2009 è operatore luci e lighting designer per Agorà, mentre dal 2010 è punto fisso nella squadra degli spettacoli di Claudio Baglioni e Fiorello.
Nella sua Puglia segue da anni il Medimex e il Concerto Primo Maggio a Taranto. Le sue grandi passioni sono la batteria (strumento che lo ha portato nel mondo dello spettacolo), le moto e le auto d’epoca.