[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Musica

Bruangel: in radio il nuovo singolo “Inheritance”

Il video diretto dal regista Luca Coassin

di Valentina Bazzani
13 Novembre 2020
in Musica
0
0
CONDIVISIONI
58
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È uscito il 6 novembre “Inheritance”, l’ultimo progetto discografico di Bruangel, alias Brunella Mazzola, cantante, compositore, autrice e socia Doc.

«Questo è un brano autobiografico, un tenero abbraccio, che racconta l’eredità di mio padre dopo la sua scomparsa: il suo amore nei miei confronti, trasformato in amore per me stessa» spiega l’artista. La canzone, che fa parte dell’album “Rebirth Project”, è accompagnata da un video, diretto da Luca Coassin (AIC – IMAGO), regista, cinematographer e socio Doc Servizi, in cui Bruangel balla un dolcissimo e malinconico lento con un amico del padre.

La collaborazione tra i due artisti ha dato vita a diversi progetti: «È stato uno dei più importanti incontri della mia vita, nato da una semplice stretta di mano voluta da Anna Pedullà, di Doc Servizi Brescia – spiega la cantante – che già intuiva sarebbe nato un bel connubio artistico». Bruangel e Coassin hanno lavorato insieme anche per i video “Diamond Explosion”, ottobre 2020, “Rebirth (I Rescue My Lifetime)”, dicembre 2019 e “Mud”, maggio 2019. «In “Diamond Explosion” si lancia un messaggio di freschezza, autenticità e naturalezza nell’incontro con le persone – spiega Bruangel – mentre in Rebirth vantiamo notevoli collaborazioni come la Cosmophonix Production. In “Mud” invece abbiamo sentito la libertà di fare quello che artisticamente era nostro desiderio».

Bruangel canta dal 1985. Nel corso della sua carriera si è esibita a New York, Lugano Jazz Festival, Roma Jazz Festival, A-Cappella International Contest (Riconoscimento in Silver choir direction), Novara Gospel Festival, Umbria Jazz (Riconoscimento Outstanding Musicianship at Umbria Jazz Clinics). È fondatrice di CANTOSTUDIO, direttore di coro e insegnante di canto. Laureata in Jazz, è appassionata ricercatrice dell’Healing Sound Practice (terapie integrative praticate attraverso l’emissione vocale). Coltiva la sua passione come danzatrice classica amatoriale. È cantante e direttore artistico in strutture alberghiere e parchi termali delle Terme di Sirmione. È presente in tutti i portali web ed in live in Italia ed all’estero (ultimi a NEW YORK presso l’Italian Culture Institute e Fazioli Pianoforti) in collaborazione con artisti, teatro, danza e quartetto d’archi, unendo innovazioni elettroniche e repertori di sonorità etniche.

Com’è iniziato il tuo percorso lavorativo? 

Il live è al centro di ogni carriera. Ho cominciato da giovane ballando e cantando con varie band: sono stata in diversi tour come vocalist, ho fatto parte di vari gruppi jazz e poi ho cominciato con l’insegnamento, intraprendendo diversi studi e continuando l’attività live di qualsiasi genere in giro per l’Italia.

Cosa rappresenta per te la musica?

La musica è sempre stato un autentico canale espressivo, che ho coltivato cantando e studiando molto. Il presente è frutto di un lavoro di molti anni, che ora si sviluppa nell’EP “Rebirth Project” di cui ho scritto musiche, testi e arrangiamenti. Un racconto di vita musicale ed artistica finalmente realizzatosi nella sua autenticità, un passo meraviglioso.

Su cosa stai lavorando in questo momento?

“Bruangel Rebirth Project” ha in realtà altri dieci brani in cui credo molto, che attendono solo di essere registrati. Spero di poter trovare una grande produzione che mi sostenga. Il singolo “Mud”, il primo video pubblicato e realizzato con Luca Coassin, è arrivato al 33° posto della classifica Ear One musica indipendente, mentre “Rebirth (I Rescue My Lifetime)”  ha un video d’autore che contiene la mia “rinascita visiva”, documentata con immagini in diretta della mia operazione oculare, ha avuto altrettanti risultati attraverso una promozione effettuata dalla Red&Blue di Bologna, che mi ha aggiunto fra gli ospiti alla Red&Blue Night con Red Ronnie. 

Qual è stato il momento più significativo della tua carriera? 

Tanti, ma certamente cantare per le strade di New York, fra la gente, mi ha fatto vivere momenti di grande soddisfazione e di consolidamento personale.  Mi sono trovata nella Grande Mela anche a febbraio e marzo 2020, dove ho effettuato importanti concerti in location prestigiose quali l’Italian Culture Institute, presso il nostro Consolato e da Fazioli Pianoforti.

Sogni e progetti futuri?  

Fare live di alta qualità e trovare una produzione per rendere onore sia al racconto autentico “Rebirth Project”, sia a tanti musicisti che come me hanno lavorato molto e che dobbiamo onorare. A loro vorrei dire che tutto è possibile, soprattutto sviluppare il proprio stile personale coltivando con tenacia il proprio talento. Credo che tutti abbiano qualcosa da dire, ci vuole coraggio e preparazione ma è possibile. La musica unisce e mantiene in vita molte persone che la ascoltano e la vivono, onorare il pubblico e gli artisti con fatti concreti è una cosa  possibile.

 

Tags: BruangelDoc ServiziDoc Servizi BresciaLuca Coassinmusicavideo
CondividiTweetCondividi
Post precedente

LAVORATORI INTERMITTENTI: ancora rifiuti dall’INPS per l’erogazione degli assegni

Prossimo post

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

Prossimo post
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

  • ‼️ Fumo di China è la più longeva rivista dedicata al fumetto e all
  • Il 21 giugno sarà una Festa #senzamusica.
Riuscite a immaginarla? Noi di Doc Servizi, e tutti i membri della nostra rete, no.

Come tanti, tantissimi altri. Perché nella Musica lavorano in tanti, non solo musicisti e cantanti. La Musica fa cultura, educa, emoziona, intrattiene e, se non bastasse, produce economie importanti (il solo comparto Cultura fa il 16% del PIL), dando lavoro a decine di migliaia di persone che oggi, causa Covid-19, rischiano di restare a casa. 
Chiediamo che la politica non ci ignori, adoperandosi al più presto per dare finalmente dignità a tutti coloro i quali lavorano per il bene della Musica.

#iolavoroconlamusica
  • Non possiamo più permetterci di aspettare: oggi alla Camera inizia la discussione delle istanze di emendamento che saranno approvate o respinte durante i prossimi giorni. Dobbiamo metterci in prima linea tutti per far sì che la musica entri nella lista delle priorità del Governo e che vengano discusse le proposte di emendamento necessarie a fare in modo che il DL Rilancio non sia di nuovo una legge discriminatoria per il settore musicale, ma una reale occasione di ripartenza alle giuste condizioni.
#senzamusica non c’è rilancio.
  • Ami l
  • Siamo felicissimi per la meravigliosa vittoria del nostro #socio @diodatomusic.
Per noi non può esserci compleanno più bello.
Un grazie immenso va a tutti gli altri soci che hanno preso parte alla kermesse.
.
.
.
.
#socidoc #retedoc #Sanremo #sanremo2020 #music #30annidoc #coop #cooperativismo #cooperativism
  • Sappiamo bene che gli #artisti anticipano sempre i tempi perché sono #visionari. 
È grazie a loro che, dopo #30anni, la nostra #Rete è pronta a dare valore e a rispondere ai bisogni di tutti i professionisti dell
  • Siamo a #Bologna per @boomingartshow la fiera d
  • Ieri nella puntata di PresaDiretta su Rai3 la nostra #cooperativa è stata citata per il modello innovativo rivolto ai professionisti del settore culturale e dello spettacolo e per le tutele che offriamo ai nostri soci.
Chiunque fosse interessato può rivede la puntata completa in replica Sabato alle ore 16.30.
.
.
.
. 
#docservizi #retedoc #cooperativa #soci #cooperativismo #rai3 #presadiretta #cooperativism


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Crea un nuovo account!

Compila il form sottostante per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In