Un libro che invita a conoscere la Sicilia da prospettive insolite e straordinarie: questo è Borghi di Sicilia (Dario Flaccovio editore), una guida originale che invita ad esplorare un’isola già conosciuta da tanti ma non apprezzata per tutta la bellezza che può offrire.
I curatori Fabrizio Ferrari ed Emilio Messina, hanno voluto descrivere una terra lontana dagli stereotipi, unica e misteriosa, ricca di realtà sorprendenti, che riesce a stupire anche chi pensa di conoscerla bene. Realizzato come un progetto corale e collettivo, gli autori che hanno collaborato alla realizzazione dei testi e delle foto sono rappresentanti delle comunità locali e raccontano gli scorci con un forte coinvolgimento emotivo.
Il libro raccoglie le descrizioni di 58 incantevoli borghi, divisi per provincia, che accompagnano il lettore in un viaggio attraverso itinerari ideali, alla scoperta di luoghi inesplorati di incredibile splendore.
La Sicilia segreta viene descritta in ogni borgo: sfogliando queste pagine si scoprono territori di dimensioni contenute, poco popolati ed estranei ai soliti percorsi turistici. Un libro che illustra l’incredibile patrimonio artistico, storico, culturale, enogastronomico e paesaggistico di un’isola meravigliosa.