Patrimonio Violino
Non tutti sanno che il violino è nato sulle sponde del lago di Garda nella seconda metà del Cinquecento. Fautore...
Non tutti sanno che il violino è nato sulle sponde del lago di Garda nella seconda metà del Cinquecento. Fautore...
Andrea Spinelli, milanese, ha ritratto più di 300 artisti durante i loro concerti: i suoi ritratti sono stati pubblicati nelle maggiori...
C’è Liszt, c’è Mendelssohn, c’è Schumann. Ma accanto ai grandi tedeschi e all’ungherese, a impreziosire il repertorio cameristico tardo-romantico ci...
“A Second Chance” è il nuovo album dei TINS: dieci tracce che nascono da una ricerca interiore dei vari stati...
È uno dei cantautori della nuova generazione più apprezzati dalla critica, protagonista sui palchi nazionali più importanti con il suo...
Il clown è una delle figure più ricorrenti e conosciute nel mondo del teatro, capace di rappresentare emozioni e gestualità...
Il grande pubblico lo ricorda per il tormentone “Vorrei cantare come Biagio Antonacci”, brano spensierato ma al tempo stesso pungente,...
Dopo l’anteprima mondiale al Teatro La Fenice di Venezia nel 2016 e gli appuntamenti di Parigi, Barcellona e Astana, arriva...
Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.
© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy
© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy