[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Formazione

Audio Training Days

Dalla teoria alla realizzazione dell’evento

di Valentina Bazzani
27 Novembre 2018
in Formazione
0
0
CONDIVISIONI
303
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Audio Training Days
Audio Training Days
Audio Training Days
Audio Training Days

Dal 20 al 23 novembre a Desenzeno del Garda si è tenuto Audio Training Days, un laboratorio organizzato da Tech Academy.

L’evento si è svolto nella Palestra di Alta formazione di Tech-Academy, una struttura dedicata ad ospitare  workshop sulla formazione tecnica e sulla sicurezza dei professionisti dello spettacolo. «Si tratta di uno spazio con palco e ring, corretto acusticamente, che può ospitare training video, luci, audio e, in futuro, allestimenti di tour e demo dei principali brand di settore. Tech Academy in quest’ultimo anno ha organizzato decine di corsi portando le sessioni di workshop su tutto il territorio nazionale, grazie alla collaborazione delle filiali Doc Servizi» spiega Paolo Di Cori, referente Tech Academy.

Audio Training Days ha offerto diversi moduli teorico-pratici inseriti in un contesto che simulava la produzione di un evento, concentrandosi sull’aspetto audio.

Il corso ha permesso ai partecipanti di approfondire le conoscenze sulle modalità operative per un ottimo risultato audio nel live show, curando specialmente l’interazione tra sala e palcoscenico. Tra i docenti alcuni tra i migliori tecnici in Italia come: Arturo Pacini, Gian Luca Cavallini, Rodolfo Bianchi, Claudio Scavazza, Daniele Mochi (Project Support & K-academy Manager, K-array) e Klaus Hauscherr (Product Specialist, K-array).

«È stata un’esperienza che ha coinvolto in maniera esaltante docenti, allievi e partner tecnici. Questo tipo di training diventerà presto un format unico nel suo genere: più docenti per un’ offerta didattica modulare che in questa sessione ha portato alla realizzazione di un concerto con un’orchestra di 30 elementi (Orchestra giovanile della scuola di musica di Desenzano del Garda) – continua Di Cori – Con questo percorso si è andati oltre la didattica estremizzando il concetto di “hands-on”. I nostri soci infatti, lavorando in squadra e con i consigli dei docenti, hanno formato una crew favolosa, che sarebbe potuta partire il giorno dopo per un tour o un allestimento di qualsiasi genere. Un risultato sorprendente che ha dimostrato l’attaccamento a Doc Crew, facendoci sentire orgogliosi del lavoro che compiamo con passione con al fianco quotidianamente la nostra cooperativa».

Anche Rodolfo Bianchi, docente del corso, ha espresso il suo apprezzamento:  «Quello che state facendo è qualcosa di unico in Italia. Forse per trovare un percorso simile bisognerebbe andare negli USA. Il mio invito è quello di continuare a portare avanti questo progetto per contribuire ad una vera formazione dei tecnici, che solo in contesti simili può dare risultati!».

 

Tags: audioAudio TrainingDoc CrewPaolo Di CoriTech Academy
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Grande successo per Music Hub 4.0

Prossimo post

Tragedia Corinaldo: ecco la posizione di KeepOn Live, Associazione di Categoria di Live Club e Festival Italiani

Prossimo post
Tragedia Corinaldo: ecco la posizione di KeepOn Live, Associazione di Categoria di Live Club e Festival Italiani

Tragedia Corinaldo: ecco la posizione di KeepOn Live, Associazione di Categoria di Live Club e Festival Italiani

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In