Ciao Proofy,
sono Laura, un’artista. Vorrei sapere come incassare i miei diritti d’autore. Potreste aiutarmi?
Cara Laura,
I diritti d’autore possono essere incassati da un organismo di gestione collettiva – OGC (es. SIAE) in questo caso in qualità di autrice dovresti iscriverti e depositare i tuoi lavori. Sarà poi l’OGC a riscuotere le royalties, calcolando le sue spettanze e liquidargliele periodicamente.
I diritti d’autore possono essere dovuti anche in caso di accordi tra privati (es. Il caso in cui dovessi cedere l’utilizzo di un disegno per una campagna pubblicitaria). In quel caso vi sarà un accordo (meglio se un contratto scritto) e tu in qualità di autrice verrai pagata in base alle note royalties.
Con le note royalties si cede il copyright a determinate condizioni concordate e si viene pagati una tantum o in base alle vendite. Per fare le note royalties non è obbligatorio avere la partita IVA, ma bisogna seguire una serie di accorgimenti.
Esistono poi, per audio e audiovisivi, i diritti connessi come ad esempio il diritto di comunicazione al pubblico (ex diritto di diffusione) e il diritto di copia privata per uso personale.