[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Creatività

Andrea Spinelli: il live painting che fa tendenza

Gli esperti dicono che potrebbe essere il futuro dell'arte e durante questa quarantena ha dimostrato di avere grandi potenzialità espressive. Andrea Spinelli ci racconta il suo punto di vista e i retroscena del videoclip di "Piazza Grande", realizzato per Tosca.

di Claudia Cefalo
2 Luglio 2020
in Creatività
0
0
CONDIVISIONI
109
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo avevamo intervistato qui due anni fa, e ci aveva raccontato i segreti del suo mestiere e i sogni nel cassetto. Al momento Andrea Spinelli, classe 1990, live painter di professione, è impegnato a raccogliere consensi e complimenti per il suo ultimo, meraviglioso lavoro, realizzato durante il lockdown: il videoclip di “Piazza Grande”, realizzato per la struggente versione di Tosca, che si è appena aggiudicata due targhe Tenco (Miglior canzone con “Ho amato tutto” di Pietro Cantarelli e Migliore album di interprete con “Morabeza”) e Silvia Pérez Cruz.

Com’è nata questa opportunità e come hai vissuto la collaborazione con una delle artiste più richieste del momento? 

È stata una congiunzione astrale davvero particolare. A fine febbraio, appena prima dell’inizio della pandemia, avevo lavorato a Roma per Officina Pasolini (di cui Tosca è coordinatore generale, ndr). Quando è iniziata la quarantena ero preoccupato perché non sapevo quando avrei potuto dipingere di nuovo dal vivo. Dopo pochi giorni mi ha contattato Tosca in persona chiedendomi se mi fossi mai occupato di animazione e se avessi voglia di realizzare il video di Piazza Grande. Io le dissi che avevo fatto delle piccole esperienze, ma mai dei veri e propri videoclip. Mi sono messo a studiare una proposta e le ho mandato delle bozze, che a lei sono piaciute moltissimo.

1124 acquerelli su carta. Un lavoro immenso…
Sì, e considera che quel numero si riferisce alla sola fase finale. Prima ce n’è stata una di altrettanti schizzi. Comunque ho realizzato 1124 acquerelli di seguito, sì. Ho diviso il video in 29 scene. Ognuna di esse aveva tra i 36 e i 50 fotogrammi. E poi andavo avanti un pezzettino per volta. È stato un lavoro faticosissimo, che mi è costato anche una tendinite al braccio. Ho lavorato per 8 ore al giorno, a volte anche 9, perché i tempi erano abbastanza stretti. La fase di acquerello è durata 40 giorni, poi c’è stata la fase preparativa. In totale circa 2 mesi di lavoro.
Alla fine una fortuna la quarantena? In tempi normali avresti avuto tutto questo tempo a disposizione?
Forse no. Sicuramente non avrei avuto questa costanza. Magari avrei diluito un po’ le energie, forse ci avrei messo un mese in più. Sentivo molto la pressione esterna e la responsabilità di lavorare con un’artista così importante.
Come hai vissuto il rapporto con la rete in quarantena? E i social?
In un primo momento ero disorientato, come credo tutti. Ai social invece devo tantissimo da sempre. Il mio percorso artistico è passato molto attraverso i social. Durante la quarantena li ho seguiti poco, ma ho visto che c’è stata da parte degli artisti un’apertura di una certa profondità. Sono diventati una mega terapia di gruppo. Poi Aldo Macchi mi ha proposto di fare delle dirette di live painting per lo Spazio 23 di Gallarate. Tutto sommato mi sono tenuto impegnato.
I concerti dal vivo stanno, lentamente, ripartendo. Cosa prevede la tua agenda nel prossimo futuro?
Eventi dal vivo non ancora. Devo ancora capire quale sia la situazione. Molti locali stanno riprogrammando, mentre altri chiudono, come il Serraglio, un locale al quale ero molto legato. Dal punto di vista studio invece mi hanno contattato per realizzare dei videoclip. Quindi sicuramente cercherò di cavalcare l’onda, magari anche in digitale, perché no, ma mi piacerebbe mantenere la manualità. Mi sto attrezzando per realizzare delle mostre di miei lavori.
Sogno nel cassetto? 
Vorrei fare un Sanremo. Mi piacerebbe moltissimo.
Tags: Andrea Spinellilive paintingpiazza grandesociToscavideoclip
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Covid-19: bonus e indennità

Prossimo post

Caro Presidente, quale futuro per i lavoratori dello spettacolo?

Prossimo post
Caro Presidente, quale futuro per i lavoratori dello spettacolo?

Caro Presidente, quale futuro per i lavoratori dello spettacolo?

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In