[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Lavoro

Sistema spettacolo: riforma del settore e introduzione dello Statuto del lavoro

Le proposte del FAS Forum Arte e Spettacolo, in conferenza stampa il 28 settembre a Bologna con Diodato, Paolo Fresu, Alberto Butturini, Matteo Lepore, Chiara Chiappa, i senatori Francesco Verducci (PD) e Michela Montevecchi (M5S) e i deputati Matteo Orfini (PD), Alessandra Carbonaro (M5S) e Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana).

di Francesca Martinelli
28 Settembre 2020
in Lavoro
0
0
CONDIVISIONI
117
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Durante il lockdown sono emerse le difficoltà che stava attraversando il mondo dello spettacolo. Ci siamo sentiti trascurati, ma abbiamo capito che potevamo dare un contributo. Credo che ciò che faccio e ciò che fanno molti miei colleghi è importante per il tessuto sociale, per la condivisione, per manifestare la presenza in questo tempo. La cultura deve essere riconosciuta come un bene primario”. Così Diodato, vincitore dell’ultimo Sanremo, tra i partecipanti, a Bologna, della conferenza stampa del Forum Arte e Spettacolo (FAS).
Seduto accanto al musicista Paolo Fresu e all’assessore comunale alla cultura Matteo Lepore, il cantante ha commentato la campagna per sostenere e riformare il settore. “Ho parlato con tanti lavoratori dello spettacolo – ha aggiunto Diodato – per la prima volta mi sono sentito parte di un unicum, mi sono reso conto di quanto il mio lavoro dipenda da quello di altri lavoratori che, spesso, rimangono nell’ombra”.
Le proposte del FAS, come ha sintetizzato la presidente della Fondazione Centro Studi Doc Chiara Chiappa, “prevedono una posizione previdenziale unica, un reddito integrativo per artisti e professionisti dello spettacolo, una piattaforma open source per i registri delle professioni e di eventi, semplificazioni per organizzare manifestazioni artistiche e incentivi economici a sostegno dello spettacolo” (Leggi qui le proposte integrali).
“Proposte – ha aggiunto Paolo Fresu – che porteremo all’attenzione della politica. In questi mesi difficili, Ci sono stati un po’ di aiuti, ma non sono stati sufficienti. Serve un nuovo modo di vedere il mondo della cultura e dello spettacolo altrimenti c’è il rischio che il 50% di noi debba cambiare mestiere. Se noi non ci saremo, saremo tutti più poveri”.

 

Fonte: Ansa.

Tags: forum arte e spettacolomondo dello spettacolo
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Lettera aperta all’INPS della Fondazione Centro Studi Doc

Prossimo post

Le professioni dello spettacolo in un incontro ad ArtLab 2020

Prossimo post
artlab

Le professioni dello spettacolo in un incontro ad ArtLab 2020

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In